Alternare le scarpe con cui si corre, scarpa ben ammortizzata per le sessioni di allenamento più lunghe, scarpe più leggere e reattive per allenamenti più corti e veloci
Lavora al rafforzamento del corpo, aumenta la muscolatura di gambe e piedi per avere appoggi più sicuri e stacchi più potenti
Fai flessibilità prima di ogni corsa, allunga i muscoli prima di ogni corsa
Attenzione in presenza di maltempo, pioggia e ghiaccio il rischio di infortuni diretti aumenta anche il rischio di infortuni legati all'umidità, per evitare strappi
Ad ogni stagione il suo tipo di allenamento sia come percorso sia come ritmo, non correre sempre con lo stesso ritmo
Mangia la giusta quantità di cibo, assumi la giusta quantità di cibo da trasformare in energia per il tuo corpo
Riposati quando sei stanco, se il tuo corpo ti comunica stanchezza rallenta
Non correre se hai subito un infortunio, guarisci prima di riprendere ad allenarti
Riposati quando sei stanco, se il tuo corpo ti comunica stanchezza rallenta
Non correre se hai subito un infortunio, guarisci prima di riprendere ad allenarti
Nessun commento:
Posta un commento